Panettoni disponibili dal 9 novembre

Panettone Milano

Per gli amanti della tradizione, il classico panettone Milano ricco di canditi e uva sultanina. Nostalgia ed innovazione in un connubio di eccellenza artigianale.

€47.00

INGREDIENTI: Farina di grano tenero di tipo “00”, burro, tuorlo d’uovo, 10% uva sultanina, 10% scorza di cedro a cubetti candito (scorza di cedro, zucchero),
scorzone d’arancia a cubetti (scorzone d’arancia, zucchero), zucchero, lievito naturale (farina di grano tenero di tipo “00”, acqua), miele d’acacia, burro di cacao, farina di grano maltato, vaniglia in bacche.

PUOĚ€ CONTENERE ARACHIDI, ALTRA FRUTTA A GUSCIO, SEMI DI SESAMO E DERIVATI.

1

Fase iniziale

La lavorazione dei nostri prodotti comincia con un processo che ripetiamo ogni giorno da quattro generazioni, il rinfresco del lievito madre, con sola acqua e farina. Poi tutto comincia a prendere forma con l’impasto notturno e l’aggiunta delle poche materie prime che caratterizzano i nostri prodotti: farina, tuorlo d’uovo, zucchero, miele e gocce di limone.

2

Pre-impasto

La lievitazione è la parte più importante del lavoro e richiede pazienza ed attenzione. Da qui nascerà l’alveolatura che dona leggerezza al nostro impasto. La pasta madre viene influenzata in modo imprevedibile dalle condizioni atmosferiche circostanti. È l’occhio del maestro a fare la differenza.

3

Riposo

Si passa poi alla pirlatura, cioè l’arrotolamento dell’impasto, e alla glassatura. Ora come allora questi processi passano dai gesti ripetuti pergenerazioni dagli artigiani. La sommità del nostro “Originale” viene arricchita con glassa e mandorle.

4

Fase finale

Cottura e riposo. Così come la lievitazione, anche la cottura richiede attenzione. Ogni panettone va controllato uno ad uno per raggiungere la perfezione. Infine è il riposo a testa in giù che fa sì che aromi e profumi si distribuiscano e amalgamino nel prodotto finito.

Fase iniziale

product.related_products

newsletter.title

newsletter.description